Lo svolgimento dei compiti si struttura attraverso gruppi-studio formati mediamente da cinque studenti, costituiti sulla base della classe frequentata, delle caratteristiche degli studenti e sulla base delle dinamiche osservate nel corso dell’anno all’interno dei gruppi.
Gli insegnanti del doposcuola, laureati o laureandi in diverse discipline, hanno tutti competenze ed esperienze adatte all’insegnamento delle materie della scuola secondaria di primo grado o della scuola primaria, e pomeriggio dopo pomeriggio, forniscono un valido supporto alle diverse difficoltà incontrate dagli allievi, trasmettendo loro un metodo di studio personalizzato ed efficace.
Durante le ore di studio, gli insegnanti sono attenti a tutti gli aspetti critici che emergono nel processo di apprendimento: dal modo in cui vengono segnati i compiti sul diario, alla pianificazione del materiale da studiare, alla modalità attraverso cui vengono interiorizzati e rielaborati i concetti e i contenuti delle materie di scuola; per questo motivo gli insegnanti seguono nel corso dell'anno scolastico gli stessi gruppi di studenti, sfruttando il rapporto di conoscenza che si instaura con loro come un prezioso contributo alla qualità del supporto dato.


Inoltre gli insegnanti sono coinvolti in attività formative relative la didattica, i disturbi specifi dell'apprendimento e le diverse difficoltà scolastiche e comportamentali per poter arricchire la loro esperienza quotidiana di conoscenze specifiche e strategie migliorative.
La qualità del nostro operato non può poi prescindere dal confronto con i genitori e gli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado: è compito della coordinatrice del doposcuola, in qualità anche di psicologa, creare una proficua rete di collaborazione con i docenti e i genitori per rendere il nostro supporto pomeridiano più mirato agli alunni aventi problematiche emotive, scolastiche, psicologiche e familiari, e agli alunni con B.E.S. (Bisogni Educativi Speciali), che necessitano di imparare attraverso una metodologia di studio diversificata.
Il doposcuola è attivo tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì, dalle ore 13:00 alle ore 16:30, con possibilità di scegliere la frequenza della settimana completa, di quattro o tre pomeriggi.